
Giosea Laviola
Psicoterapeuta
Ordine degli psicologi del Lazio n° 23655
"Per quanto tempo è per sempre? A volte, solo un secondo"
Lewis Carroll
Formazione
Ho una formazione in Psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale svolta presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare.
Ho inoltre una formazione in Psicodiagnostica dello sviluppo conseguita presso l’università La Sapienza di Roma.
La mia carriera inizia con attività clinica svolta presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù e presso un TSMREE Asl Roma1 lavorando con minori e famiglie.
Esperienze lavorative
Ho lavorato presso il centro Antiviolenza Telefono Rosa di Roma e presso un Centro di accoglienza del comune di Roma per madri e figli in condizioni di grave vulnerabilità.
In seguito ho approfondito l’area psicosociale svolgendo attività clinica in sinergia con i servizi territoriali del comune di Roma con bambini, adolescenti e adulti.
Attualmente svolgo la professione di Psicoterapeuta nel contesto pubblico e nel privato presso i Comuni di Roma, Subiaco, Ciampino
Il mio modo di lavorare
Sulla base della mia formazione e poi delle mie esperienze, conduco il mio lavoro nell’ottica di attivare processi trasformativi attraverso l’incontro con l’altro. Ritengo che non sia sufficiente raccogliere informazioni e poi fornire consigli e indicazioni che diano alla persona l’illusione di avere in mano la “ricetta magica” per far sparire un sintomo.
Nel mio lavoro intendo predispormi per stabilire una relazione con il paziente nell’attraversare il dolore e l'angoscia che lo pervadono.
L'impegno è quello di accompagnare il paziente affinché si senta libero di entrare in contatto con le proprie emozioni che per qualche ragione non riesce ad avvicinare e a verbalizzarle. Arriverà così ad acquisire gradualmente una maggiore consapevolezza nell’esperienza del presente.
Libero di sentire le proprie emozioni. Di trasformare il dolore in bellezza. Libero di vivere.